Articoli

Festa degli Ex Allievi e cerimonia di consegna Qualifiche e Diplomi Professionali 2023/2024

Domenica 11 maggio si è tenuta presso la sede CNOS-FAP di Vercelli, l’ormai tradizionale Festa degli Ex allievi e la cerimonia di consegna delle Qualifiche e dei Diplomi Professionali conseguiti nell’anno formativo 23/24.

Una mattinata speciale in cui è stato possibile ritrovarsi e fare festa insieme, nello spirito della Famiglia Salesiana.

Bellissimo ritrovare gli ex allievi, condividere le esperienze lavorative in corso, riassaporare la bellezza dello stare insieme.

Dopo la Messa delle 10.30 celebrata dal Direttore della Casa, Don Claudio Giovannini, ci siamo ritrovati nel cortile del CFP per la cerimonia di consegna, condotta dal Prof. Paolo Pedracini, Presidente dell’Unione ex Allievi e dal Direttore del Centro Formativo, Don Gabriele Alessandro Miglietta.

Durante la cerimonia sono state consegnate anche le Borse di Studio alle allieve e agli allievi  più meritevoli, che durante il percorso formativo si sono distinti dal punto di vista educativo e umano, oltre che didattico.

In particolare sono stati premiati:

  • SGOBIO CRISTIAN – III MECCANICA INDUSTRIALE
    Borsa di studio Fam. Giordano Leonardo in ricordo dell’ex allievo Coppola Tommaso
  • PIZZASEGOLA RICCARDO – III AUTOMOTIVE
    Borsa di studio Fam. Marazzato in ricordo del papà
  • NAPOLI ILARIA -III ACCONCIATURA
    Borsa di studio Azienda Alba Tetti
  • TARIKY LARBI – III TERMOIDRAULICA
    Borsa di studio Fam. Borghi
  • BRUSA JENNIFER – IV ACCONCIATURA
    Borsa di studio Fam. Cantone in ricordo del marito Renato
  • MARENA STEFANO – IV AUTOMOTIVE
    Borsa di studio Exallievi Prof. Ardissone in ricordo dell’exallievo Roberto Enrico
  • MUSETTA NICOLAS – IV MECCANICA INDUSTRIALE
    Borsa di studio Unione Exallievi Vercelli

Al termine della cerimonia di consegna, la festa è proseguita con un rinfresco.

Ci piace pensare all’appuntamento annuale organizzato dagli Ex allievi come a un momento di incontro e di dialogo in cui le esperienze fatte a scuola, arricchite dalle esperienze in impresa, possano raccontarsi.

Ci auguriamo che sempre l’esperienza educativa possa trasformarsi in forme di cittadinanza attiva e responsabile fuori dai confini delle aule scolastiche.