Articoli

Settimana Santa 2025

Si pubblica di seguito il programma completo delle celebrazioni per la Settimana Santa 2025 nella Comunità Pastorale 18.

Sacro Cuore | Belvedere – Vercelli

Venerdì 11 Aprile

  • Ore 20.30: Via Crucis per tutti nei cortili dell’Oratorio Belvedere preparata dai ragazzi del Catechismo

Sabato 12 Aprile

  • Ore 18.00: Domenica delle Palme, ricordo dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme

Domenica 13 Aprile

  • Ore 9.00 – 10.30 – 18.00: Domenica delle Palme, ricordo dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme

Mercoledì 16 Aprile

  • Ore 20.30: Messa Crismale in Duomo

Giovedì 17 Aprile

  • Ore 18.00: Messa nella Cena del Signore con il rito del gesto della lavanda dei piedi
  • A seguire: momento di adorazione

Venerdì 18 Aprile

  • Ore 18.00: Passione del Signore e Adorazione della Croce

Sabato 19 Aprile

  • Ore 21.00: Veglia Pasquale nella Notte Santa

Domenica 20 Aprile

  • Ore 9.00 – 10.30 – 18.00: Domenica di Pasqua, Risurrezione del Signore

Lunedì 21 Aprile

  • Ore 9.00 – 18.00: Lunedì dell’Angelo

Nei giorni di giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 aprile, alle ore 8.00 nella Cappellina Feriale del Sacro Cuore al Belvedere: Preghiera delle Lodi con la comunità salesiana (momento aperto a tutti).

Sant’Antonio | Isola – Vercelli

Venerdì 11 Aprile

  • Ore 20.30: Via Crucis per tutti nei cortili dell’Oratorio Belvedere preparata dai ragazzi del Catechismo

Sabato 12 Aprile

  • Ore 18.00: Domenica delle Palme, ricordo dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme

Domenica 13 Aprile

  • Ore 10.00: Domenica delle Palme, ricordo dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme

Mercoledì 16 Aprile

  • Ore 20.30: Messa Crismale in Duomo

Giovedì 17 Aprile

  • Ore 18.00: Messa nella Cena del Signore con il rito del gesto della lavanda dei piedi
  • A seguire: momento di adorazione

Venerdì 18 Aprile

  • Ore 18.00: Passione del Signore e Adorazione della Croce

Sabato 19 Aprile

  • Ore 21.00: Veglia Pasquale nella Notte Santa

Domenica 20 Aprile

  • Ore 10.00: Domenica di Pasqua, Risurrezione del Signore

Lunedì 21 Aprile

  • Ore 10.00: Lunedì dell’Angelo

Nei giorni di giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 aprile, alle ore 8.00 nella Cappellina Feriale del Sacro Cuore al Belvedere: Preghiera delle Lodi con la comunità salesiana (momento aperto a tutti).

Santa Cecilia | Caresanablot

Venerdì 11 Aprile

  • Ore 20.30: Via Crucis per tutti nei cortili dell’Oratorio Belvedere preparata dai ragazzi del Catechismo

Sabato 12 Aprile

  • Ore 17.00: Domenica delle Palme, ricordo dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme

Domenica 13 Aprile

  • Ore 11.15: Domenica delle Palme, ricordo dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme

Mercoledì 16 Aprile

  • Ore 20.30: Messa Crismale in Duomo

Giovedì 17 Aprile

  • Ore 17.00: Messa nella Cena del Signore con il rito del gesto della lavanda dei piedi
  • A seguire: momento di adorazione

Venerdì 18 Aprile

  • Ore 17.30: Passione del Signore e Adorazione della Croce

Sabato 19 Aprile

  • Ore 21.00: Veglia Pasquale nella Notte Santa

Domenica 20 Aprile

  • Ore 11.15: Domenica di Pasqua, Risurrezione del Signore

Lunedì 21 Aprile

  • Ore 11.15: Lunedì dell’Angelo

Nei giorni di giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 aprile, alle ore 8.00 nella Cappellina Feriale del Sacro Cuore al Belvedere: Preghiera delle Lodi con la comunità salesiana (momento aperto a tutti).

Festa della Comunità

Domenica 20 ottobre  la Comunità Pastorale 18 (Sacro Cuore, Sant’Antonio, Santa Cecilia) si è riunita per festeggiare insieme l’avvio delle attività.

Durante la santa Messa del mattino nella Parrocchia S.Cuore vi è stato il momento del “mandato” per tutti coloro che a vario titolo collaborano e si impegnano durante l’anno nelle varie proposte e attività. Dopo la Messa la comunità si è riunita presso il salone dell’oratorio per consumare insieme un particolare “rinfresco missionario“.

Bimbi, adulti e genitori si sono ritrovati nuovamente all’ oratorio nel pomeriggio dove sono stati accolti dagli animatori per divertirsi insieme facendo alcuni giochi particolari come “il volo del drone e dell’elicottero“, “la gara di macchinine e macchine telecomandate“, “la sfida alla Nintendo Wii e al mini cabinato“, “la gara di barchette“, “la pista delle Supercar” , “il robot che cammina” e molto altro.

La giornata si è conclusa con la gara delle torte preparate dai genitori, con la tradizionale “pallaguerra” e un momento di preghiera.

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato valorizzando l’importanza e la bellezza di stare insieme e di essere veramente Comunità.

Il prossimo appuntamento sarà domenica 10 novembre per “la castagnata“! Il “passaparola” quindi non può che continuare per essere non solo sempre di più ma soprattutto sempre più uniti!