Estate Ragazzi 2025 all’Oratorio Belvedere

Torna l’Estate Ragazzi all’Oratorio Belvedere!

Dal 9 giugno al 18 luglio per tutti i ragazzi dalla 1^ elementare alla 3^ media, vi aspettiamo per:

  • giochi
  • tornei
  • laboratori tradizionali
  • laboratori digitali
  • gite e uscite
  • momenti formativi
  • spazio compiti

Le iscrizioni partiranno a breve, continuate a seguirci sul sito per tutte le informazioni!

Per info: 3884544107

Settimana Santa 2025

Si pubblica di seguito il programma completo delle celebrazioni per la Settimana Santa 2025 nella Comunità Pastorale 18.

Sacro Cuore | Belvedere – Vercelli

Venerdì 11 Aprile

  • Ore 20.30: Via Crucis per tutti nei cortili dell’Oratorio Belvedere preparata dai ragazzi del Catechismo

Sabato 12 Aprile

  • Ore 18.00: Domenica delle Palme, ricordo dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme

Domenica 13 Aprile

  • Ore 9.00 – 10.30 – 18.00: Domenica delle Palme, ricordo dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme

Mercoledì 16 Aprile

  • Ore 20.30: Messa Crismale in Duomo

Giovedì 17 Aprile

  • Ore 18.00: Messa nella Cena del Signore con il rito del gesto della lavanda dei piedi
  • A seguire: momento di adorazione

Venerdì 18 Aprile

  • Ore 18.00: Passione del Signore e Adorazione della Croce

Sabato 19 Aprile

  • Ore 21.00: Veglia Pasquale nella Notte Santa

Domenica 20 Aprile

  • Ore 9.00 – 10.30 – 18.00: Domenica di Pasqua, Risurrezione del Signore

Lunedì 21 Aprile

  • Ore 9.00 – 18.00: Lunedì dell’Angelo

Nei giorni di giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 aprile, alle ore 8.00 nella Cappellina Feriale del Sacro Cuore al Belvedere: Preghiera delle Lodi con la comunità salesiana (momento aperto a tutti).

Sant’Antonio | Isola – Vercelli

Venerdì 11 Aprile

  • Ore 20.30: Via Crucis per tutti nei cortili dell’Oratorio Belvedere preparata dai ragazzi del Catechismo

Sabato 12 Aprile

  • Ore 18.00: Domenica delle Palme, ricordo dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme

Domenica 13 Aprile

  • Ore 10.00: Domenica delle Palme, ricordo dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme

Mercoledì 16 Aprile

  • Ore 20.30: Messa Crismale in Duomo

Giovedì 17 Aprile

  • Ore 18.00: Messa nella Cena del Signore con il rito del gesto della lavanda dei piedi
  • A seguire: momento di adorazione

Venerdì 18 Aprile

  • Ore 18.00: Passione del Signore e Adorazione della Croce

Sabato 19 Aprile

  • Ore 21.00: Veglia Pasquale nella Notte Santa

Domenica 20 Aprile

  • Ore 10.00: Domenica di Pasqua, Risurrezione del Signore

Lunedì 21 Aprile

  • Ore 10.00: Lunedì dell’Angelo

Nei giorni di giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 aprile, alle ore 8.00 nella Cappellina Feriale del Sacro Cuore al Belvedere: Preghiera delle Lodi con la comunità salesiana (momento aperto a tutti).

Santa Cecilia | Caresanablot

Venerdì 11 Aprile

  • Ore 20.30: Via Crucis per tutti nei cortili dell’Oratorio Belvedere preparata dai ragazzi del Catechismo

Sabato 12 Aprile

  • Ore 17.00: Domenica delle Palme, ricordo dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme

Domenica 13 Aprile

  • Ore 11.15: Domenica delle Palme, ricordo dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme

Mercoledì 16 Aprile

  • Ore 20.30: Messa Crismale in Duomo

Giovedì 17 Aprile

  • Ore 17.00: Messa nella Cena del Signore con il rito del gesto della lavanda dei piedi
  • A seguire: momento di adorazione

Venerdì 18 Aprile

  • Ore 17.30: Passione del Signore e Adorazione della Croce

Sabato 19 Aprile

  • Ore 21.00: Veglia Pasquale nella Notte Santa

Domenica 20 Aprile

  • Ore 11.15: Domenica di Pasqua, Risurrezione del Signore

Lunedì 21 Aprile

  • Ore 11.15: Lunedì dell’Angelo

Nei giorni di giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 aprile, alle ore 8.00 nella Cappellina Feriale del Sacro Cuore al Belvedere: Preghiera delle Lodi con la comunità salesiana (momento aperto a tutti).

Carnival Pizza Day e premiazione concorso fotografico “Stare molto allegri”

Concorso fotografico “Stare molto allegri” al Belvedere di Vercelli

Domenico Savio diceva: “Noi facciamo consistere la santità nello stare molto allegri“. In occasione della Festa di San Giovanni Bosco, l’oratorio Salesiano Belvedere di Vercelli ha indetto un concorso fotografico che ha invitato grandi e piccoli a scattare e inviare una fotografia che avesse dentro di sé, per l’autore, il tema dell’allegria.

Dopo questa fase è seguita quella delle votazioni avvenute in oratorio e sui profili social. Le premiazioni sono avvenute il 22 febbraio durante la festa “Carnival Pizza Day” che ha unito il carnevale con il tradizionale piatto della cucina italiana. 

Carnival Pizza Day: un pomeriggio da pizzaiolo!

Il 22 febbraio all’oratorio Belvedere di Vercelli vi è stato il “Carnival Pizza Day“. Si è trattato di una festa che ha unito il carnevale con il tradizionale piatto della cucina italiana. 

Nel salone e nei cortili dell’oratorio i bimbi e ragazzi si sono sfidati all’interno di vari giochi a stand che avevano come tema “la pizza e la pizzeria“. Ecco che un frisbee si è trasformato in una pizza volante, dei dischetti di plastica in pizzette da fare scivolare sul pavimento con precisione. I partecipanti hanno potuto giocare con un “puzzle” per unire delle fette di pizza, trovare il più rapidamente possibile delle coppie di pizza all’interno di un particolare Memory, rispondere a un quiz riguardante il mondo della pizza, trasportare delle mini-pizze con delle macchine telecomandate, sfornare delle pizze di cartone con destrezza. Delle tempere colorate si sono trasformate per l’occasione in basilico, pomodoro e mozzarella da utilizzare nel gioco “scherma con le tempere”. La festa si è conclusa con la premiazione della maschera più votata avente come tema “la pizza e il pizzaiolo“.

Contemporaneamente ai giochi, in un altro locale dell’oratorio, si è svolto il laboratorio di “pizzeria” in cui una quindicina di adulti di varie età hanno potuto imparare a fare la pizza seguendo la “lezione” di un pizzaiolo di Vercelli. I partecipanti sono diventati pizzaioli per un giorno vivendo tutte le fasi di preparazione di una pizza, dalla preparazione del panetto alla cottura nel forno. Le pizze sono state gustate sia dai partecipanti al laboratorio sia dai bambini presenti alla festa. 

È stato un bel “momento di comunità” per grandi e piccoli e molti adulti hanno comunicato il desiderio di partecipare nuovamente ad altri laboratori futuri. 

La collaborazione con il pizzaiolo Alessandro era iniziata alcuni mesi fa grazie all’azione “Work Lab Pizzeria” (percorso pre-professionalizzante) all’interno del progetto “Labs To Learn” che aveva visto la partecipazione di alcuni ragazzi selezionati sul territorio, molti dei quali in questo momento stanno proprio lavorando in alcune pizzerie di Vercelli e non solo.

Festa di don Bosco 2025: programma dei festeggiamenti

Si pubblica di seguito il programma completo dei festeggiamenti previsti per la Solennità di San Giovanni Bosco.

Domenica 26 gennaio

  • Ore 10.30: S. Messa di San Giovanni Bosco al Sacro Cuore – Belvedere
    • Rinnovo della promessa dei Salesiani Cooperatori
    • A seguire rinfresco per tutti in oratorio con merenda
  • Ore 15.00-18.00: Pomeriggio di giochi in oratorio con merenda per tutti

28 – 29 – 30 gennaio

  • Ore 18.00: Triduo in preparazione alla Festa di don Bosco durante la S. Messa

Mercoledì 29 gennaio

  • Ore 9.30-12.00: Confessioni per i ragazzi e le ragazze del CNOS-FAP

Venerdì 31 gennaio | Solennità di San Giovanni Bosco

  • Ore 10.00: S. Messa per i ragazzi e le ragazze del CNOS-FAP
    • A seguire festa e tradizionale merenda insieme
  • Ore 18.00: S. Messa per la Città di Vercelli presieduta dall’Arcivescovo Mons. Marco Arnolfo
    • Partecipa il gruppo degli Exallievi
    • Al termine tradizionale benedizione e distribuzione del “pane di don Bosco”

 

Festa di Santa Cecilia

La Comunità Pastorale 18 si appresta a celebrare la Festa di Santa Cecilia, Patrona di Caresanablot.

Il ricco programma 2024 prevede:

Venerdì 22 Novembre | Festa Liturgica di Santa Cecilia

  • Ore 21.00: Solenne Celebrazione Eucaristica con affidamento della Comunità a Santa Cecilia. Presiede il Parroco don Claudio Giovannini.

Sabato 23 Novembre | Concerto

  • Ore 21.00: Florilegio musicale – concerto in chiesa Parrocchiale in onore della Santa Patrona ed in memoria di don Augusto Sacavarda. Ingresso libero.
  • A seguire: rinfresco in Oratorio

Domenica 24 Novembre | Festa esterna di Santa Cecilia

  • Ore 11.15: Santa Messa con preghiera e ricordo degli anniversari di matrimonio. Presiede il Parroco don Claudio Giovannini, Animazione musicale a cura del coro parrocchiale di Santa Cecilia.
  • Ore 13.00: Pranzo organizzato dall’Associazione Folkloristica Caresanablottese. Per prenotazioni telefonare al numero 3516132801 entro e non oltre il 18 novembre.

 

Festa di San Martino

L’11 novembre la Comunità Pastorale 18 e l’Oratorio Sant’Antonio Isola vi aspettano per festeggiare la tradizionale festa di San Martino!

L’appuntamento è dalle 16.00 alle 17.45 con il seguente programma:

  • Merenda
  • Arrivo del Cavaliere
  • Passeggiata con le lanterne
  • Dono del mantello che fece fiorire l’estate

Portate con voi le vostre lanterne!

Festa della Comunità

Domenica 20 ottobre  la Comunità Pastorale 18 (Sacro Cuore, Sant’Antonio, Santa Cecilia) si è riunita per festeggiare insieme l’avvio delle attività.

Durante la santa Messa del mattino nella Parrocchia S.Cuore vi è stato il momento del “mandato” per tutti coloro che a vario titolo collaborano e si impegnano durante l’anno nelle varie proposte e attività. Dopo la Messa la comunità si è riunita presso il salone dell’oratorio per consumare insieme un particolare “rinfresco missionario“.

Bimbi, adulti e genitori si sono ritrovati nuovamente all’ oratorio nel pomeriggio dove sono stati accolti dagli animatori per divertirsi insieme facendo alcuni giochi particolari come “il volo del drone e dell’elicottero“, “la gara di macchinine e macchine telecomandate“, “la sfida alla Nintendo Wii e al mini cabinato“, “la gara di barchette“, “la pista delle Supercar” , “il robot che cammina” e molto altro.

La giornata si è conclusa con la gara delle torte preparate dai genitori, con la tradizionale “pallaguerra” e un momento di preghiera.

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato valorizzando l’importanza e la bellezza di stare insieme e di essere veramente Comunità.

Il prossimo appuntamento sarà domenica 10 novembre per “la castagnata“! Il “passaparola” quindi non può che continuare per essere non solo sempre di più ma soprattutto sempre più uniti!

Festa della Comunità Pastorale 18

In arrivo al Belvedere la Festa della Comunità Pastorale 18! L’appuntamento è per domenica 20 ottobre, vi aspettiamo numerosi e… passaparola!

Programma della Festa

  • Ore 10.30 | Santa Messa al Sacro Cuore
    • durante la Santa Messa vivremo anche il Mandato degli animatori, catechisti e operatori pastorali
  • Ore 11.30 | Aperitivo “missionario” e… a più tardi!
  • Ore 15.00 | Si torna in oratorio! Giochi e tornei per bambini, ragazzi e adulti
  • Ore 17.00 | Gara di torte e merenda
  • Ore 18.00 | Arrivederci!

Per info: 3884544107

Castagnata al Belvedere!

Vi aspettiamo domenica 10 novembre per la tradizionale castagnata al Belvedere: dalle 15.00 alle 18.00 giochi e castagne per tutti!

Per info: 3384544107

Festa di Sant’Antonio

In arrivo la Festa di Sant’Antonio del Rione Isola a Vercelli! Di seguito il programma delle celebrazioni.

Domenica 9 giugno

  • Ore 10.00: Santa Messa con ricordo degli anniversari di Matrimonio
    chi vuole festeggiare può prenotarsi compilando l’apposito foglio che si trova in chiesa, entro domenica 2 giugno.

Lunedì 10, Martedì 11 e Mercoledì 12 giugno

  • Ore 17.40: Vespri
  • Ore 18.00: Santa Messa
  • Triduo predicato da don Marco Giugno

Giovedì 13 giugno

  • Ore 10.00: Solenne Santa Messa in onore di Sant’Antonio, presiede Mons. Luciano Pacomio, Vescovo Emerito di Mondovì
    • Benedizione con la reliquia e distribuzione del tradizionale pane di Sant’Antonio
  • Ore 18.00: Solenne Santa Messa in onore di Sant’Antonio, presiede l’Arcivescovo di Vercelli Mons. Marco Arnolfo
    • Benedizione con la reliquia e distribuzione del tradizionale pane di Sant’Antonio
  • Ore 21.00: Solenne Processione, presiede il parroco don Claudio Giovannini
    • Percorso: dal centro anziani (sottopasso) alla parrocchia
    • Benedizione con la reliquia
    • Si invita ad abbellire i balconi lungo il percorso con lumini o drappi

Durante i festeggiamenti “Spazio Donna” propone l’acquisto di biscotti confezionati dal gruppo, il ricavato andrà in sostegno della Caritas parrocchiale.