Novembre e dicembre al Belvedere: la castagnata e il compleanno dell’oratorio

Domenica 10 novembre all’oratorio Salesiano Belvedere di Vercelli si è svolta la tradizionale “Castagnata”! Alle 15 sono iniziati i giochi per tutti! I bambini con i loro genitori hanno potuto provare liberamente i tanti giochi a stand organizzati e gestiti dagli animatori, presenti sia nei cortili che nel salone dell’oratorio. Si potevano incontrare giochi più tradizionali come il minigolf e giochi più insoliti come la gara delle macchine telecomandate e la Nintendo Wii.

Dopo la fase di giochi a stand vi è stata la distribuzione delle castagne, della cioccolata calda e del vin brulé, molto apprezzati. Infine i partecipanti si sono sfidati nell’ultima fase di gioco: la caccia al tesoro fotografica… alla ricerca della castagna perduta! Il pomeriggio si è concluso poco dopo le 18 con la preghiera.

 

Sabato 7 dicembre vi è stata la “festa dell’oratorio”

I partecipanti, divisi in squadre, hanno potuto sfidarsi in giochi a stand preparati dagli animatori. Tutti i giochi, sia quelli tradizionali sia quelli digitali, avevano come elemento in comune la “costruzione”. I bambini hanno incontrato i pezzi del tangram da trasportare con le macchine telecomandate, i droni che dovevano sollevare “mattoni calamitati”, Wii Mario kart alla ricerca di “mattoni”, giochi da tavolo come suspend e jenga, pezzi lego da riordinare, il puzzle dell’oratorio, tetris, laboratori di costruzione, ecc.

Abbiamo voluto valorizzare la parola “costruire” ricordando il giorno in cui Don Bosco ha “fondato” il suo oratorio incontrando nella chiesa di San Francesco d’Assisi Bartolomeo Garelli, suo primo “oratoriano”: 8 dicembre 1841. Don Bosco nelle Memorie dell’Oratorio scrive: “Questo è l’inizio del nostro Oratorio, che fu benedetto dal Signore e crebbe come non avrei potuto allora immaginare”.

Il giorno successivo, dopo la Santa Messa, i fedeli si sono riuniti nel cortile dell’oratorio per il Cerchio Mariano recitando un’Ave Maria insieme, il momento “che ha dato inizio a tutto”.

Infine è in corso il concorso “Addobbiamo il nostro oratorio!”, con l’invito a costruire con le proprie mani e con la propria creatività un addobbo o un presepe da esporre nel salone dell’oratorio. Il prossimo appuntamento di festa in oratorio è fissato per sabato 21 dicembre quando ci sarà una Tombolata per tutti, per continuare a “costruire” insieme.

“Addobbiamo il nostro oratorio”: concorso di dicembre 2024

L’Oratorio Salesiano Belvedere di Vercelli indice il concorso “Addobbiamo il nostro oratorio!” per il periodo delle festività natalizie 2024/25.

L’obiettivo è quello di valorizzare lo spirito di comunità contribuendo a creare una atmosfera di festa natalizia nel salone dell’oratorio grazie alla propria creatività! Il concorso prevede la creazione di: un addobbo per l’albero di natale che verrà messo nel salone dell’oratorio O/E  presepe che verrà posizionato su un apposito tavolo nel salone dell’oratorio.
Si invitano i partecipanti a realizzare l’addobbo e/o il presepe utilizzando in particolare il materiale di recupero!

Di seguito le informazioni per partecipare.

Occorre utilizzare una di queste due modalità:
1) prendere il modulo di adesione in oratorio in orario pomeridiano, compilarlo e consegnarlo a Roberto o Don Claudio dal 12 novembre al 14 dicembre
2) compilare dal 12 novembre al 14 dicembre il modulo di adesione inquadrando il QR code

La consegna dei presepi e/o degli addobbi per l’albero dovrà avvenire presso l’ufficio dell’oratorio tra il 9 e il 15 dicembre in orario pomeridiano o concordando un momento con Roberto.

L’iscrizione al concorso è gratuita ed aperta a tutti, adulti e bambini, in maniera individuale o di gruppo.

Dal 16 dicembre al 6 gennaio, bambini e adulti potranno votare un addobbo per l’albero di natale e un presepe. A ogni creazione verrà assegnato un numero. Ci sarà:

  • un vincitore “adulti” per la “sezione presepi”
  • un vincitore “bambini” per la “sezione presepi”
  • un vincitore “adulti” per la “sezione “addobbi albero di Natale”.
  • un vincitore “bambini” per la “sezione “addobbi albero di Natale”

Si ricorda che ognuno può votare:

  • un presepe sezione bambini + un presepe sezione adulti OPPURE
  • un addobbo per l’albero di natale sezione bambini + un addobbo sezione adulti OPPURE
  • un presepe sezione bambini + un presepe sezione adulti + un addobbo per l’albero di natale sezione bambini + un addobbo sezione adulti

Le premiazioni avverranno durante la festa all’Oratorio Belvedere in data 11/1/25, d. Verranno assegnati dei premi ai primi tre classificati di ogni sezione (bambini e adulti) ma tutti riceveranno un “premio di partecipazione”! La classifica sarà resa pubblica durante le premiazioni. Sui social verrà pubblicata nella tarda serata dell’11/1/25.

Per maggiori informazioni, scarica il regolamento del concorso. 

 

 

Riprendono le attività in Oratorio!

Si pubblicano di seguito i dettagli di tutte le attività in ripresa all’Oratorio.

Incontro per gli animatori

Biennio e Triennio

Giovedì 10 ottobre dalle 20.45 alle 21.45 si terrà in oratorio l’incontro per gli animatori (Biennio e Triennio). Proposte, idee e appuntamenti per ripartire insieme!

Vuoi fare parte del gruppo? Contattaci al 3884544107

Aiuto compiti

Torna per gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado l’aiuto compiti, il servizio gratuito grazie ai volontari che offre un’ora a settimana di sostegno garantito tra le 15.00 e le 18.30, dal lunedì al venerdì.

Suddiviso a micro gruppi o individuale, è necessario iscriversi per partecipare.

Oratorio quotidiano

Riprende anche l’oratorio quotidiano: dal lunedì al sabato dalle 15.00 alle 18.30.

Tante le attività in programma:

  • Gioco libero e organizzato
  • Giochi in scatola
  • Laboratori tradizionali e digitali (Maker Lab)
  • Aiuto compiti
  • Gruppi formativi
  • Feste

Ti aspettiamo in Corso Randaccio 18! Per info: 3884544107

Festa della Comunità Pastorale 18

In arrivo al Belvedere la Festa della Comunità Pastorale 18! L’appuntamento è per domenica 20 ottobre, vi aspettiamo numerosi e… passaparola!

Programma della Festa

  • Ore 10.30 | Santa Messa al Sacro Cuore
    • durante la Santa Messa vivremo anche il Mandato degli animatori, catechisti e operatori pastorali
  • Ore 11.30 | Aperitivo “missionario” e… a più tardi!
  • Ore 15.00 | Si torna in oratorio! Giochi e tornei per bambini, ragazzi e adulti
  • Ore 17.00 | Gara di torte e merenda
  • Ore 18.00 | Arrivederci!

Per info: 3884544107

Estate Ragazzi 2024: un’esplosione di talenti!

Si è conclusa da pochi giorni l’Estate Ragazzi 2024 presso l’oratorio salesiano Belvedere di Vercelli.

Sono state sei settimane colme non solo di proposte, giochi ed attività, ma anche di sorrisi, chiacchierate, amicizie, preghiere.

Ognuno brilla di una luce unica“: è questo uno dei versi dell’inno di quest’ anno.

La famiglia Madrigal“, canzone inserita nel cartone animato “Encanto“. Guardando questo film di animazione, i partecipanti hanno potuto in qualche modo diventare parte di una grande famiglia e scoprire, o riscoprire, i propri talenti e quelli degli altri.

Oltre ai momenti formativi, legati alle avventure della famiglia Madrigal, i bambini e i ragazzi, guidati da un buon gruppo di animatori, hanno potuto mettersi alla prova in giochi, tornei e grandi giochi di varia tipologia, sperimentarsi in laboratori digitali ed innovativi (Maker Lab) e tradizionali.

Da evidenziare la collaborazione del pizzaiolo Alessandro Raffaele (già formatore del percorso “Work Lab” del progetto “Labs To Learn“) con cui i ragazzi delle medie sono diventati pizzaioli per un giorno, ed anche i più piccoli hanno messo “le mani in pasta” preparando dei buonissimi biscotti, e utilizzando le formine realizzate con la stampante 3D da alcuni piccoli “makers”.

Ci sono state altre collaborazioni come quella di “Lele il giocoliere” e di Livio, per vivere esperienze di giocoleria e di teatro. Mentre i più grandi hanno partecipato all’attività di tiro con l’arco e di scherma grazie a “Vercelli Archery Team” e “Pro Vercelli Scherma”, i più piccoli hanno raggiunto gli “Orti Solidali” per fare attività in mezzo alla natura.

Non sono mancate le uscite in bicicletta. Ogni settimana si raggiungeva l’attesa piscina, un parco acquatico sempre diverso. Nell’ultima settimana vi è stata la possibilità di confessarsi e di partecipare alla Santa Messa.

L’estate ragazzi si è conclusa con la festa finale insieme ai genitori caratterizzata da balli, foto, video, anguriata, ricordi fantastici, abbracci e ringraziamenti finali.

Parola chiave: varietà. Varietà come quella dei talenti coltivati e espressi dagli animatori e dagli assistenti, che hanno donato molto del loro tempo ai più piccoli, non solo “facendo” ma anche “stando” in relazione vera e educativa con loro, e come quella dei tanti volontari adulti, che hanno garantito una ottima organizzazione.

Ma l’estate non è finita: dal 26 agosto l’oratorio propone due settimane di “Settembre Ragazzi“!

Il progetto «Unicredit – Maker Lab» all’interno del concorso «Green is now!»

Il progetto «Unicredit – Maker Lab» e il concorso «Green is now!» si sono incontrati durante l’anno formativo 2023/24 presso le “aule Maker Lab” di Alessandria e Vercelli per raggiungere l’obiettivo legato al concorso.

«Green is now!» è stato indetto dal centro commerciale ecologico Green Pea di Torino Lingotto per celebrare la EU Green Week, ed è nata così la collaborazione tra CNOS-FAP Regione Piemonte e Green Pea.

Il progetto «Unicredit – Maker Lab» si affida a un’aula multimediale e a un ambiente educativo attrezzato frutto dell’intreccio tra la tradizione dei laboratori del primo oratorio di Valdocco e l’innovazione del learning by doing. È nato come dispositivo utile alla prevenzione della dispersione scolastica ma si è rivelato universalmente valido proprio perché aiuta tutti i tipi di alunni a sviluppare le life skills e le competenze di base e Stem.

Vercelli

Per quanto riguarda la sede di Vercelli, i ragazzi inseriti in questo “binomio di progetti” sono stati alcuni studenti appartenenti alla classe 2°B del corso di meccanica auto del CNOS-FAP.

Grazie all’utilizzo della stampante 3D e di altri strumenti “del mestiere” gli studenti hanno realizzato il modellino di un sistema elettrico che simula la sovrapproduzione di corrente di un impianto fotovoltaico domestico, in grado di avvisare le persone nelle vicinanze tramite una app affinché queste possano collegarsi alla colonnina di ricarica della casa o negozio in questione, ricaricando il proprio veicolo elettrico a costi agevolati.

Il percorso fatto dagli studenti e il modellino sono stati presentati e valorizzati tramite dei videoclip e una presentazione interattiva. Ed è anche grazie all’utilizzo del Maker Lab e alle competenze acquisite dai partecipanti, che questo progetto di mobilità sostenibile, dal nome “Sheney – Share the sun”, si è aggiudicato il primo premio.

Alessandria

Per quanto riguarda la sede di Alessandria, anche in questo caso educatori e formatori hanno compiuto uno sforzo congiunto di integrazione del percorso formativo alle discipline scolastiche (matematica, geometria, scienze, tecnologia, informatica, arte, italiano, cittadinanza attiva, ecc.), in un luogo dove le ragazze e i ragazzi possono esprimere sé stessi e scoprire le proprie potenzialità.

Un’estate “Makeriana” al Belvedere di Vercelli

L’aula Maker Lab dell’oratorio salesiano Belvedere di Vercelli ha aperto le sue porte anche nel periodo estivo durante l’Estate Ragazzi 2024.

Questo ambiente educativo, utile alla prevenzione della dispersione scolastica e allo sviluppo delle life skills e delle competenze di base e Stem, ha accolto alcuni ragazzi iscritti alla proposta estiva che nell’anno scolastico 2023/24 hanno frequentato le classi delle scuole secondarie di primo grado di Vercelli.

I partecipanti hanno utilizzato computer e tablet, la stampante 3dScratchMicrobit, la robotica LegoCanva, una videocamera e uno stabilizzatore.

Questi strumenti hanno “collaborato” per la realizzazione della “Belve Box”: si tratta di una scatola contenente alcuni elementi legati all’Oratorio Belvedere, nata per valorizzare il luogo e promuovere le sue attività.

La scatola può contenere: oggetti “griffati Belvedere” realizzati con la stampante 3D, un biglietto da visita con il QRcode che porta a un gioco “Belve” su Scratch e un biglietto da visita con il link che porta a foto e video realizzati durante le attività estive.

Sono state toccate alcune discipline scolastiche e i ragazzi hanno potuto esprimere, scoprire e riscoprire sé stessi.

Pellegrinaggio MGS in Puglia

Torna per le ragazze e i ragazzi dalla terza superiore terminata ai 26 anni la possibilità di partecipare al Pellegrinaggio MGS la prossima estate, meta di quest’anno: la Puglia.

Con il tema “Costruttori di pace“, il percorso si estenderà da domenica 11 agosto a venerdì 16 agosto 2024.

Diverse le tappe in programma:

  • Una tappa veloce scendendo, per la Santa Messa
  • Lecce: visita alla città e approfondimento sul tema della pace
  • Alessano: confronto con la figura di don Tonino Bello, nel suo paese natale
  • S. Maria di Leuca: Santa Messa nel punto più a Sud della Puglia, dove i 2 mari si incontrano
  • Brindisi: incontro con il giovane Matteo Farina (verso la beatificazione)
  • Bari: testimoni sul tema della legalità
  • Colle don Bosco: nel 200° del sogno, ci uniremo coi giovani del SYM mondiale

Si dormirà nelle case salesiane di Lecce e Bari, in saloni e palestre (portare ognuno il proprio materassino/sacco a pelo).

Il viaggio sarà in bus, con partenza al mattino presto da Valdocco e ritorno nel tardo pomeriggio del 15 agosto.

L’arrivo al Colle Don Bosco, tappa conclusiva, è previsto al mattino del 16 agosto. Lì i ragazzi parteciperanno alla S. Messa al termine del SYM Day nel bicentenario del sogno. Dopo pranzo, il rientro a casa.

Costi e pagamenti

  • Quota totale: 300 € tutto compreso
  • 1° Caparra: 100 €, da versare entro il 24 maggio
  • Saldo: entro il 3 luglio

I pagamenti avvengono come casa, non come singoli. La causale indicherà il numero di quote per le quali si invia il pagamento.

L’IBAN a cui inviare i pagamenti è:

  • IT63O0569601000000001110X54
  • Banca Popolare di Sondrio (BIC POSOIT22XXX)
  • Intestato a: CIRCOSCRIZIONE MARIA AUSILIATRICE PIEMONTE E VALLE D’AOSTA
  • Causale: Puglia_casa_n. quote (esempio: Puglia_Foglizzo_n. 5)

Nei prossimi giorni sarà disponibile il link alle iscrizioni.

Per info:

In arrivo l’Estate Ragazzi 2024!

In arrivo l’Estate Ragazzi 2024 all’Oratorio Belvedere di Vercelli!

Dal 10 giugno al 19 luglio, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.00, attività per tutti i ragazzi dalla prima elementare alla terza media!

Giochi, tornei, giochi in scatola, laboratori manuali e digitali, piscina e gite, spazio compiti… vi aspettiamo!

Iscrizioni aperte dal 6 maggio in Oratorio, dal lunedì al veenrdì dalle 17.00 alle 19.00.

Per info:

  • 388 45 44 107