Pubblicati da admin8987

CFP Vercelli: 25 Aprile Festa della Liberazione

In occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile ormai prossima, gli allievi di seconda automotive del nostro Centro di Formazione Professionale, nel contesto delle lezioni FAD, hanno realizzato un lavoro su questo argomento, con immagini che testimoniano quel giorno del 1945. Di seguito, l’articolo pubblicato dal CFP. Anche a distanza… I nostri giovani ricercatori […]

Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019.

In ottemperanza alla ordinanza del Ministro della Salute di Intesa con il Presidente della Regione Piemonte, del 23 febbraio 2020, ed a seguito della comunicazione dell’Arcivescovo di Torino e Amministratore Apostolico di Susa, Mons. Cesare Nosiglia, si comunica che le scuole, gli oratori, i centri di formazione professionale e le altre attività educative, ludiche, sportive […]

CFP Vercelli: la visita delle maschere tradizionali del carnevale di Vercelli

Giovedì scorso, 13 febbraio 2020, il Centro di Formazione Professionale di Vercelli ha accolto la visita delle maschere tipiche del carnevale di Vercelli accompagnate anche dal Gieùbi dei Cappuccini. Il benvenuto è stato da parte dal direttore del centro don Gabriele Miglietta, il quale ha consegnato loro un ciondolo raffigurante Don Bosco prodotto in anteprima […]

Festa esterna di don Bosco

Domenica 26 gennaio, l’Eucarestia viene celebrata da don Giuliano Palizzi, fino allo scorso anno direttore dell’Opera Salesiana di Borgomanero e, di recente, proclamato Borgomanerese dell’Anno. La celebrazione, solenne e molto partecipata, è animata dai canti proposti dai Gruppi Biennio e Triennio degli Oratori Salesiani Sacro cuore e Belvedere. Nel pomeriggio don giuliano commenta la Strenna […]

Progetto Erasmus PRO – Il racconto dell’esperienza

Si riporta la notizia proveniente da vercelli.cnosfap.net, a cura di Flavio Ardissone, con il racconto dell’esperienza di alternanza lavoro in Francia, all’interno del progetto Erasmus Pro, di Denis Cullhaj – IV anno TCMIA. Perpignan (Francia), 27/01/2020 esperienza di alternanza in Francia all’interno del progetto Erasmus PRO Questa esperienza Erasmus mi sta piacendo molto, è anche […]

Chiusura dei festeggiamenti a don Bosco 2020

A chiusura dei festeggiamenti in onore di Don Bosco 2020, sabato sera 1 febbraio nella gremitissima chiesa dei Salesiani al Belvedere, si è svolta una solenne Messa presieduta dal Parroco don Augusto Scavarda. Un sapiente gioco di luci organizzato dagli allievi del Cnos fap capitanati dal loro instancabile e conosciutissimo Flavio Ardissone ha valorizzato l’intera […]

31 gennaio 2020 – Cerimonia di consegna qualifica e diplomi ed inaugurazione Dg Mori

Nell’atrio dell’officina del Cnos-Fap don Bosco di Vercelli, opportunamente allestito in collaborazione con gli allievi, si è registrata un’affluenza e partecipazione oltre le aspettative in occasione della cerimonia per la consegna delle qualifiche e dei diplomi professionali agli allievi del passato anno formativo. È stato inaugurato da S.E. Mons Marco Arnolfo Arcivescovo di Vercelli il […]

CFP Vercelli: cosa succede quest’anno per don Bosco

Il Centro di Formazione Professionale di Vercelli si prepara all’inaugurazione del nuovo centro di lavoro verticale DMG MORI che sarà aperto ufficialmente il 31 gennaio 2020, nel giorno della festa di don Bosco. I Centri di lavorazione verticale DMG MORI offrono una tecnologia di fresatura di classe elevata. Il formatore Denis Protti si è così […]

Cnos-Fap Vercelli: Don Bosco nella storia vercellese

I Salesiani di Vercelli, parlando di Don Bosco agli allievi del Centro di Formazione Professionale e cercando nell’archivio storico dei Salesiani hanno trovato alcune foto dell’interno della chiesa del Belvedere e delle vecchie processioni in onore del Santo Don Bosco. Di seguito qualche scatto ritrovato nell’archivio.

CFP Vercelli: il nuovo corso di Manutentori del verde

Il Centro di Formazione professionale di Vercelli segnala un nuovo corso in partenza dedicato al Manutentore del verde, della durata di 180 ore, rivolto ai titolari d’impresa o preposti facenti parte dell’organico dell’impresa e alle persone che intendono avviare l’attività di manutentore del verde. Costo del corso: di 1200 € Si riporta di seguito il […]