La festa della musica per Santa Cecilia a Vercelli

Si riporta l’articolo pubblicato su La Stampa in merito alla festa della musica di Santa Cecilia organizzata dalla comunità salesiana.

Di seguito il testo integrale della notizia pubblicata il 18 novembre 2020.

***

La comunità salesiana via internet dà spettacolo per Santa Cecilia P. M. F.

La festa della musica al tempo del virus scatena estro e fantasia. All’oratorio del Belvedere sanno bene, secondo un motto caro a don Bosco che, senza musica, una casa salesiana manca di un aspetto fondamentale nella crescita delle persone. Dunque anche in questo 2020 caratterizzato da lockdown e distanziamenti, in casa Cnos-Fap non hanno voluto mancare il tradizionale appuntamento con Santa Cecilia. E così per celebrare al meglio la festa della patrona ecco nascere un concerto on line ma ugualmente ricco di suggestioni. Ecco allora che, sulla pagina facebook del Cnos si può assistere a un piccolo concerto che coinvolge le diverse anime della comunità salesiana: allievi, ex allievi, docenti e amici musicisti hanno realizzato un apposito spettacolo per Santa Cecilia. S’inizia da un toccante Hallelujah cantato da Isabel Volta davanti all’altare della chiesa del Sacro Cuore, illuminato dalle nuove vetrate tra le quali spicca l’immagine di Santa Cecilia. E poi Flavio Ardissone (ideatore dell’iniziativa) all’organo, il duo Emanuele Barale (organo) e Roberto Foglia (tromba); quindi i flauti di Gianluca Pisa e Gabriel Borghi. Il concerto prosegue con le tastiere di Cesare Anselmo e Mauro Di Leo. Ma non mancano strumenti insoliti per concerti d’orchestra classici come un assolo di batteria, eseguita da Sandro Bellone, fino agli strumenti tecnologici stile dj di Silve Rossi e la chitarra elettrica di Alexander Giolitto.

Qualche scatto del centro estivo 2020

Si è conclusa venerdì 31 luglio l’edizione 2020 dell’Oratorio Estivo. Quattro settimane, iniziate il 6 luglio, di giochi, attività creative, laboratori…tutti gli ingredienti per un’estate da trascorrere in allegria!

Un grazie particolare va ai nostri animatori che si sono messi in gioco in questa inedita avventura estiva con nuove regole da rispettare ed hanno saputo coinvolgere e far divertire i ragazzi presenti; anche gli aiuto animatori hanno potuto cimentarsi nell’organizzazione di tre grandi giochi che hanno entusiasmato i partecipanti, sperimentando sul campo i primi passi per l’animazione.
Dopo un po’ di meritato riposo ci rivediamo a settembre, prima della ripresa delle attività scolastiche, per trascorrere ancora qualche giorno insieme in allegria!

In attesa del centro Estivo di Settembre.

 

ORATORIO ESTIVO 2020 – SETTEMBRE

Anche quest’anno prima di riprendere le attività scolastiche saranno attivate due settimane di Oratorio Estivo che, come nel mese di luglio, si svolgerà con modalità diverse dagli altri anni. Non ci sarà possibile, probabilmente, ospitare il consueto numero di ragazzi: vi è un numero massimo consentito, proporzionale alla capacità ricettiva della struttura in termini di spazi (all’aperto e al chiuso) e di presenza di adulti responsabili. Tra i vari criteri per l’ammissione sarà privilegiata la domanda di chi ha frequentato le proposte educative dell’oratorio e di chi risiede nel territorio della Comunità Pastorale 18.

ISCRIZIONI

Per iscriversi è necessario incominciare a compilare il seguente form:

https://forms.gle/voRXjuPrFd9aoq2ZA 

La compilazione del form non ha il valore di preiscrizione, ma ci permetterà di contattarvi personalmente e di fissare un appuntamento per l’iscrizione. 

L’iscrizione è ritenuta valida solo alla presenza di un genitore/tutore e sarà necessario consegnare i seguenti documenti debitamente compilati:

  • scheda iscrizione debitamente compilata con relativo consenso al trattamento dei dati personali
  • patto di corresponsabilità
  • scheda sanitaria del minore

Ad inizio settimana dovrà essere consegnato il questionario di monitoraggio settimanale sui dati sanitari del minore

REGOLAMENTO

È necessario prendere visione ed accettare il regolamento in tutte le sue parti, in particolare per quanto riguarda le misure di contenimento del Covid-19

CALENDARIO E ORGANIZZAZIONE DELL’ORATORIO ESTIVO:

L’Oratorio Estivo 2020 – Settembre inizia lunedì 31 agosto e termina venerdì 11 settembre con frequenza solo pomeridiana. 

Il centro estivo apre alle ore 14.30: i ragazzi entreranno a gruppi e, dopo aver effettuato le procedure richieste, si recheranno con il proprio educatore responsabile nella zona loro assegnata. I genitori non potranno accedere alla struttura occupata dai ragazzi, salvo casi di comprovata emergenza e necessità.

I ragazzi dovranno sempre essere accompagnati da un genitore (possibilmente sempre lo stesso) ed entrambe devono esser dotati dei DPI necessari.

Alle ore 18.00 termineranno le attività organizzate ed i ragazzi saranno accompagnati all’uscita che avverrà sempre per  gruppi. Non è possibile sostare nella struttura oltre agli orari previsti.

Per questo chiediamo la vostra collaborazione e puntualità del rispetto degli orari!

Atelier Educativo: una proposta su misura!

Il sistema educativo di Don Bosco è basato sul prevenire. Un modo di fare prevenzione consiste nell’individuare azioni in grado di accompagnare i giovani all’apprendimento, al fine di evitare situazioni di abbandono. Accompagnare un ragazzo è sostenerlo in tutte quelle attività formative che lo aiutano a crescere.

Per questo abbiamo pensato un Atelier Educativo, un luogo dove il ragazzo potrà trovare attività sportive o teatrali, altri coetanei con cui fare amicizia e figure adulte di riferimento, così che possa sentirsi indirizzato e sostenuto per affrontare l’esperienza dello studio così importante, ma anche così complicata per alcuni.

Per questo, abbiamo pensato ad un corso per imparare un metodo di studio tenuto da educatori specializzati con competenze anche per chi avesse disturbi di apprendimento. Anche i genitori possono trovare uno sportello per essere accompagnati nel capire come aiutare il proprio figlio nel cammino della crescita (scolastica).

Proponiamo gratuitamente un corso sull’apprendimento, ma per sostenere lo sviluppo integrale del ragazzo lo abbiamo pensato dentro ad un ambiente che può favorire la maturazione di tutte le sue capacità. Per chi vuole, può anche sviluppare l’apprendimento del francese e dell’inglese.

Tutto questo in sinergia e in collaborazione con le Istituzioni Scolastiche del territorio: con Opere Salesiane Don Bosco-Oratorio Belvedere collabora, infatti, l’Istituto Comprensivo “Gaudenzio Ferrari” di Vercelli.

Sono stati così coinvolti 45 minori appartenenti all’area scolastica dalla 1^ elementare alla III^ media.

La realizzazione del progetto Atelier Educativo è iniziata a Gennaio 2019 ed è proseguita nel 2020, fino a quando le misure anti COVID-19 lo hanno permesso, ed è stata resa possibile grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli che ringraziamo sinceramente per il supporto senza il quale non sarebbe stato possibile avviare il progetto. Ringraziamo anche l’Associazione Ausilia Onlus per il suo intervento fattivo.

Per educare un bambino ci vuole un intero villaggio”

questo vogliamo fare con l’Atelier Educativo salesiano.

Per saperne di più:

 

Prima settimana di oratorio estivo

Da lunedì 6 luglio i cortili e i saloni del nostro oratorio hanno ripreso vita: è infatti partito l’Oratorio estivo con tutte le precauzioni richieste da questo particolare periodo.

Le attività si svolgeranno per tutto il mese di luglio con frequenza solo pomeridiana: i ragazzi, divisi in piccoli gruppi, alternano momenti di gioco organizzato e coinvolgenti attività di laboratori manuali.

Un grazie particolare va ai nostri animatori che si sono messi in gioco per preparare le attività ed offrire ai ragazzi la possibilità di trascorrere alcune ore in allegria con i loro coetanei!

Let’s Go! Oratorio estivo 2020

Moltissimi di voi ci stanno chiedendo informazioni per le attività estive…l’emergenza che ci ha colpiti in questo periodo ci ha portato a vivere anche l’esperienza dell’oratorio in modo certamente non consueto. Le attività dei gruppi hanno continuato a svolgersi on-line ed ora ci stiamo preparando per una graduale ripartenza, attenendoci alle norme previste.

Per tali ragioni anche l’Oratorio Estivo si svolgerà con modalità diverse. Non ci sarà possibile accogliere le domande di tutti coloro che faranno richiesta: vi è un numero massimo di presenze consentito, proporzionale alla capacità ricettiva della struttura in termini di spazi (all’aperto e al chiuso) e di presenza di adulti responsabili. Tra i vari criteri per l’ammissione sarà privilegiata la domanda di chi sceglie due settimane, ha frequentato le proposte educative dell’oratorio e di chi risiede nel territorio della Comunità Pastorale 18.

Aggiorneremo costantemente il nostro sito e la nostra pagina Facebook ufficiale per eventuali variazioni od integrazioni di quanto finora comunicato.

ISCRIZIONI

Per iscriversi è necessario incominciare a compilare il seguente form che non ha il valore di preiscrizione, ma ci permetterà di contattarvi personalmente e di fissare un appuntamento per l’iscrizione:

https://forms.gle/TxHd5JTueCFcNL4Q6

L’iscrizione è ritenuta confermata e valida solo alla presenza di un genitore/tutore, unitamente alla consegna dei seguenti documenti debitamente compilati:

– scheda iscrizione compilata con relativo consenso al trattamento dei dati personali

– patto di corresponsabilità

– scheda sanitaria del minore

Ad inizio settimana dovrà essere consegnato il questionario di monitoraggio settimanale sui dati sanitari del minore

REGOLAMENTO

È necessario prendere visione ed accettare il regolamento in tutte le sue parti, in particolare per quanto riguarda le misure di contenimento del Cobvid-19

CALENDARIO E ORARIO GIORNALIERO:

L’Oratorio Estivo 2020 si compone di due moduli con frequenza solo pomeridiana:

  • il primo inizia lunedì 6 luglio e termina venerdì 17 luglio;
  • il secondo inizia lunedì 20 luglio e termina venerdì 31 luglio.

L’Oratorio Estivo apre alle ore 14.30: i ragazzi entreranno a gruppi e, dopo aver effettuato le procedure richieste, si recheranno con il proprio educatore responsabile nella zona loro assegnata. I genitori non potranno accedere alla struttura occupata dai ragazzi, salvo casi di comprovata emergenza e necessità.

I ragazzi dovranno sempre essere accompagnati da un genitore (possibilmente sempre lo stesso) ed entrambe devono esser dotati dei DPI necessari.

Alle ore 18.00 termineranno le attività organizzate ed i ragazzi saranno accompagnati all’uscita che avverrà sempre per gruppi. Non è possibile sostare nella struttura oltre agli orari previsti.

Per questo chiediamo la vostra collaborazione e puntualità nel rispetto degli orari!

Festa esterna di don Bosco

Domenica 26 gennaio, l’Eucarestia viene celebrata da don Giuliano Palizzi, fino allo scorso anno direttore dell’Opera Salesiana di Borgomanero e, di recente, proclamato Borgomanerese dell’Anno.

La celebrazione, solenne e molto partecipata, è animata dai canti proposti dai Gruppi Biennio e Triennio degli Oratori Salesiani Sacro cuore e Belvedere.

Nel pomeriggio don giuliano commenta la Strenna 2020 del Rettor Maggiore per la Famiglia Salesiana, mentre gli animatori intrattengono bambini e ragazzi con la proposta di un grande gioco finalizzato alla costruzione dell’Oratorio Che Piace A Me.

La festa termina con una merenda sontuosa regalata dalle Figlie di Maria Ausiliatrice dell’Istituto Sacro Cuore.

Festeggiamenti per Don Bosco 2020: testimonianza dei Salesiani della Siria e Nigeria

DON BOSCO IN THE WORLD: Venerdì 17 gennaio, si è svolto il primo incontro del programma dei festeggiamenti della nostra Famiglia Salesiana di Vercelli per Don Bosco 2020, durante la quale, don Vincenzo Marrone, iniziatore della presenza salesiana in Nigeria, e don Pier Jabloyan, direttore dell’opera salesiana di Aleppo, hanno testimoniato la loro missione, esortando i numerosi giovani testimoni presenti, ad essere significativi nei propri ambienti di vita.

La serata è aperta dalle immagini di Abuja, Akure, Ibadan, Iju, Ondo che trasportano mente e fantasia nel cuore dell’Africa. Don Vincenzo puntualizza che, in quanto battezzati, siamo tutti inviati, come si è sentito inviato lui quando, nel 1982, è partito per la Nigeria con l’intenzione di portare don Bosco in quella terra. Esorta i numerosi giovani presenti ad essere significativi nei loro ambienti di vita. Esortazione ripresa da don Theophilus Ehioghilen, salesiano, uno dei primi bambini battezzati da don Vincenzo.

Don Pier esordisce presentando la situazione geopolitica della Siria e precisando che ogni analisi di quanto vi succede ha bisogno di essere fatta a tre livelli: economico, politico e religioso. Racconta l’attività dell’oratorio di Aleppo e dei suoi animatori: essenzialmente catechetica e di formazione religiosa, pur non mancando le consuete proposte sportive, ricreative ed espressive, tipiche di ogni oratorio salesiano. Non tralascia di descrivere i pericoli costanti e la mancanza dei beni essenziali per una vita dignitosa. Sollecitato dalle domande dei presenti, porta la sua testimonianza di fede e di speranza, pur non dimenticando che la guerra si è portata via anche diversi animatori dell’oratorio di Aleppo.

“Festa! È l’Immacolata”

“Festa! È l’Immacolata”: un incontro che ha visto 52 ragazzi, dalle scuole medie alla quinta superiore, partecipare sabato 7 dicembre presso l’Oratorio Salesiano Belvedere di Vercelli.

Il divertimento, il gioco, il lavoro e la voglia di stare insieme sono stati grandi, garantendo il successo dell’iniziativa che ha portato alla decorazione dei locali dell’Oratorio in vista del Natale, oltre che a passare una gran bella serata di gioia salesiana.

Come ci ha ricordato don Guido, il Direttore, durante il pensiero della Buonanotte,

“dalla fede con cui preghiamo insieme questa Ave Maria dipende la crescita del nostro Oratorio…e in questi anni qualcosa ha iniziato a crescere, ma serve che continuiamo con fede a pregare.”

Nella mattinata di domenica 8 dicembre, dopo la Santa Messa ci siamo radunati nel cortile dell’Oratorio per lanciare in Cielo e per il mondo intero i messaggi di amicizia e di pace che i ragazzi del Catechismo hanno composto e attaccato a tanti palloncini. Il tutto ha dato colore alla mattinata, ma un colore bio! Quest’anno, infatti, l’Oratorio ha fatto la scelta di utilizzare palloncini biodegradabili per mostrare concretamente la voglia di salvare il pianeta: chissà fino a dove arriveranno!

La preghiera dell’Ave Maria insieme e la cioccolata calda per tutti hanno chiuso la mattinata: ora siamo ancora più pronti a camminare insieme verso il Natale!

Google Photo

Festa dell’Immacolata all’Oratorio – Sabato 7 dicembre 2019

Festa! È l’Immacolata” è l’evento che l’Oratorio Salesiano Belvedere di Vercelli organizza per SABATO 7 DICEMBRE 2019 dalle ore 18.00 alle 22.30, in preparazione alla solennità dell’Immacolata.

Destinatari sono tutti i ragazzi dei gruppi formativi dell’Oratorio, dalle medie fino al triennio delle superiori.

Il programma è semplice, articolato intorno ad un momento di gioco e di lavoro, perché le attività di gioco proposte ai ragazzi (tenendo ovviamente conto delle diverse età) sono orientate alla decorazione dei locali dell’Oratorio, di modo che tutti ci si diverta facendo qualcosa di bello per gli altri

Dopo la cena insieme, offerta dalla Casa Salesiana, la serata proseguirà offrendo ai ragazzi varie opzioni, dalla possibilità di rilassarsi vedendo un film a vari tornei organizzati, con gli intramontabili calcio balilla e ping pong fino ai più dinamici Jenga e Shanghai giganti, passando per il Forza 4 gigante e tanti altri giochi da Ludoteca!

Il tutto si concluderà con la preghiera dell’Ave Maria e un pensiero di buonanotte perché, come diceva don Bosco, “ha fatto tutto Lei!” e ci lasceremo dandoci l’appuntamento alla Messa dell’indomani mattina, festa per tutta la comunità parrocchiale.