Carnival Pizza Day e premiazione concorso fotografico “Stare molto allegri”
Concorso fotografico “Stare molto allegri” al Belvedere di Vercelli
Domenico Savio diceva: “Noi facciamo consistere la santità nello stare molto allegri“. In occasione della Festa di San Giovanni Bosco, l’oratorio Salesiano Belvedere di Vercelli ha indetto un concorso fotografico che ha invitato grandi e piccoli a scattare e inviare una fotografia che avesse dentro di sé, per l’autore, il tema dell’allegria.
Dopo questa fase è seguita quella delle votazioni avvenute in oratorio e sui profili social. Le premiazioni sono avvenute il 22 febbraio durante la festa “Carnival Pizza Day” che ha unito il carnevale con il tradizionale piatto della cucina italiana.
Carnival Pizza Day: un pomeriggio da pizzaiolo!
Il 22 febbraio all’oratorio Belvedere di Vercelli vi è stato il “Carnival Pizza Day“. Si è trattato di una festa che ha unito il carnevale con il tradizionale piatto della cucina italiana.
Nel salone e nei cortili dell’oratorio i bimbi e ragazzi si sono sfidati all’interno di vari giochi a stand che avevano come tema “la pizza e la pizzeria“. Ecco che un frisbee si è trasformato in una pizza volante, dei dischetti di plastica in pizzette da fare scivolare sul pavimento con precisione. I partecipanti hanno potuto giocare con un “puzzle” per unire delle fette di pizza, trovare il più rapidamente possibile delle coppie di pizza all’interno di un particolare Memory, rispondere a un quiz riguardante il mondo della pizza, trasportare delle mini-pizze con delle macchine telecomandate, sfornare delle pizze di cartone con destrezza. Delle tempere colorate si sono trasformate per l’occasione in basilico, pomodoro e mozzarella da utilizzare nel gioco “scherma con le tempere”. La festa si è conclusa con la premiazione della maschera più votata avente come tema “la pizza e il pizzaiolo“.
Contemporaneamente ai giochi, in un altro locale dell’oratorio, si è svolto il laboratorio di “pizzeria” in cui una quindicina di adulti di varie età hanno potuto imparare a fare la pizza seguendo la “lezione” di un pizzaiolo di Vercelli. I partecipanti sono diventati pizzaioli per un giorno vivendo tutte le fasi di preparazione di una pizza, dalla preparazione del panetto alla cottura nel forno. Le pizze sono state gustate sia dai partecipanti al laboratorio sia dai bambini presenti alla festa.
È stato un bel “momento di comunità” per grandi e piccoli e molti adulti hanno comunicato il desiderio di partecipare nuovamente ad altri laboratori futuri.
La collaborazione con il pizzaiolo Alessandro era iniziata alcuni mesi fa grazie all’azione “Work Lab Pizzeria” (percorso pre-professionalizzante) all’interno del progetto “Labs To Learn” che aveva visto la partecipazione di alcuni ragazzi selezionati sul territorio, molti dei quali in questo momento stanno proprio lavorando in alcune pizzerie di Vercelli e non solo.