Carnival Pizza Day e premiazione concorso fotografico “Stare molto allegri”

Concorso fotografico “Stare molto allegri” al Belvedere di Vercelli

Domenico Savio diceva: “Noi facciamo consistere la santità nello stare molto allegri“. In occasione della Festa di San Giovanni Bosco, l’oratorio Salesiano Belvedere di Vercelli ha indetto un concorso fotografico che ha invitato grandi e piccoli a scattare e inviare una fotografia che avesse dentro di sé, per l’autore, il tema dell’allegria.

Dopo questa fase è seguita quella delle votazioni avvenute in oratorio e sui profili social. Le premiazioni sono avvenute il 22 febbraio durante la festa “Carnival Pizza Day” che ha unito il carnevale con il tradizionale piatto della cucina italiana. 

Carnival Pizza Day: un pomeriggio da pizzaiolo!

Il 22 febbraio all’oratorio Belvedere di Vercelli vi è stato il “Carnival Pizza Day“. Si è trattato di una festa che ha unito il carnevale con il tradizionale piatto della cucina italiana. 

Nel salone e nei cortili dell’oratorio i bimbi e ragazzi si sono sfidati all’interno di vari giochi a stand che avevano come tema “la pizza e la pizzeria“. Ecco che un frisbee si è trasformato in una pizza volante, dei dischetti di plastica in pizzette da fare scivolare sul pavimento con precisione. I partecipanti hanno potuto giocare con un “puzzle” per unire delle fette di pizza, trovare il più rapidamente possibile delle coppie di pizza all’interno di un particolare Memory, rispondere a un quiz riguardante il mondo della pizza, trasportare delle mini-pizze con delle macchine telecomandate, sfornare delle pizze di cartone con destrezza. Delle tempere colorate si sono trasformate per l’occasione in basilico, pomodoro e mozzarella da utilizzare nel gioco “scherma con le tempere”. La festa si è conclusa con la premiazione della maschera più votata avente come tema “la pizza e il pizzaiolo“.

Contemporaneamente ai giochi, in un altro locale dell’oratorio, si è svolto il laboratorio di “pizzeria” in cui una quindicina di adulti di varie età hanno potuto imparare a fare la pizza seguendo la “lezione” di un pizzaiolo di Vercelli. I partecipanti sono diventati pizzaioli per un giorno vivendo tutte le fasi di preparazione di una pizza, dalla preparazione del panetto alla cottura nel forno. Le pizze sono state gustate sia dai partecipanti al laboratorio sia dai bambini presenti alla festa. 

È stato un bel “momento di comunità” per grandi e piccoli e molti adulti hanno comunicato il desiderio di partecipare nuovamente ad altri laboratori futuri. 

La collaborazione con il pizzaiolo Alessandro era iniziata alcuni mesi fa grazie all’azione “Work Lab Pizzeria” (percorso pre-professionalizzante) all’interno del progetto “Labs To Learn” che aveva visto la partecipazione di alcuni ragazzi selezionati sul territorio, molti dei quali in questo momento stanno proprio lavorando in alcune pizzerie di Vercelli e non solo.

Concorso fotografico “…Stare molto allegri!” per bambini e adulti

Per don Bosco l’allegria è il primo degli ingredienti della santità: diceva infatti:

Noi facciamo consistere la santità nello stare molto allegri.

Questo concorso invita a inviare una fotografia (scattata con un cellulare oppure con la macchina fotografica) che “contenga” per l’autore il tema dell’allegria.

Vi invitiamo a fare scatti artistici, originali, creativi!

Come partecipare

Invia una (1) fotografia via WhatsApp al numero 3884544107 oppure via email a info@salesianivercelli.it entro il 31 gennaio 2025.

Oltre alla fotografia devono essere inviati i seguenti dati:

  • Nome, cognome, anno di nascita dell’autore
  • Data (o almeno anno) dello scatto
  • Un titolo che accompagnerà l’immagine in mostra

Aderendo all’iniziativa si autorizzerà l’Oratorio Belvedere a pubblicare le foto sui suoi profili social.

In caso di presenza di un minore nella foto è necessario compilare e firmare il modulo di “consenso privacy” richiedendolo scrivendo al numero 3884544107. 

La partecipazione è totalmente libera, gratuita ed aperta a tutti (bambini, ragazzi, adulti).

Criteri delle fotografie presentate

Le fotografie presentate devono:

  • Riflettere e rispecchiare per l’autore il tema “l’allegria”
  • Essere scattate con smartphone o macchina fotografica
  • Essere originali dell’autore partecipante
  • Essere non gravate da diritti di terzi, nonché da qualsiasi rivendicazione di diritti di immagine sulle persone rappresentate
  • Essere inedite e non essere già state pubblicate
  • Avere il formato JPEG
  • Essere accompagnate da una breve frase che le descrivano
  • Non sono ammessi fotomontaggi e non è ammesso l’utilizzo dell’AI (intelligenza artificiale)

Votazioni

Tutti (adulti e bambini) potranno votare una fotografia, a ogni fotografia verrà assegnato un numero. È necessario votare una fotografia della “sezione adulti” e una della “sezione bambini“.

Ci saranno un vincitore per la “sezione adulti” e un vincitore per la “sezione bambini”.

Le fotografie verranno esposte nel salone dell’oratorio il 4 febbraio 2025, resteranno esposte fino al 22 febbraio 2025 (data delle premiazioni).

Il voto si esprime:

  • Compilando l’apposita scheda in oratorio
  • Le fotografie verranno pubblicate sulla pagina Facebook Salesiani Vercelli. Il voto si esprime mettendo “mi piace” sotto la foto preferita della “sezione bambini” e sotto la foto preferita della “sezione adulti”
  • Le fotografie verranno pubblicate sulla pagina Facebook @salesianivercelli. Il voto si esprime nei commenti il numero della foto preferita della “sezione bambini” e il numero della foto preferita della “sezione adulti”
  • Le foto verranno inserite periodicamente anche negli stati WhatsApp del numero 3884544107. Il voto si esprime tramite messaggio WhatsApp indicando il numero della foto preferita della “sezione bambini” e il numero della foto preferita della “sezione adulti”, e il nome e cognome della persona che vota

ATTENZIONE: non si può votare la propria fotografia!

In caso di parità tra due o più fotografie esprimerà un voto unico il gruppo MGS (Movimento Giovanile Salesiano) dell’Oratorio Belvedere

Premiazioni

Le premiazioni avverranno in data 22 febbraio 2025, durante una festa di cui daremo i dettagli più avanti.

Verrà assegnato un premio al vincitore di ogni sezione ma tutti riceveranno un “premio di partecipazione“!

La classifica sarà resa pubblica durante le premiazioni sui social verrà pubblicata nella tarda serata del 24 febbraio.

Festa di don Bosco 2025: programma dei festeggiamenti

Si pubblica di seguito il programma completo dei festeggiamenti previsti per la Solennità di San Giovanni Bosco.

Domenica 26 gennaio

  • Ore 10.30: S. Messa di San Giovanni Bosco al Sacro Cuore – Belvedere
    • Rinnovo della promessa dei Salesiani Cooperatori
    • A seguire rinfresco per tutti in oratorio con merenda
  • Ore 15.00-18.00: Pomeriggio di giochi in oratorio con merenda per tutti

28 – 29 – 30 gennaio

  • Ore 18.00: Triduo in preparazione alla Festa di don Bosco durante la S. Messa

Mercoledì 29 gennaio

  • Ore 9.30-12.00: Confessioni per i ragazzi e le ragazze del CNOS-FAP

Venerdì 31 gennaio | Solennità di San Giovanni Bosco

  • Ore 10.00: S. Messa per i ragazzi e le ragazze del CNOS-FAP
    • A seguire festa e tradizionale merenda insieme
  • Ore 18.00: S. Messa per la Città di Vercelli presieduta dall’Arcivescovo Mons. Marco Arnolfo
    • Partecipa il gruppo degli Exallievi
    • Al termine tradizionale benedizione e distribuzione del “pane di don Bosco”

 

Novembre e dicembre al Belvedere: la castagnata e il compleanno dell’oratorio

Domenica 10 novembre all’oratorio Salesiano Belvedere di Vercelli si è svolta la tradizionale “Castagnata”! Alle 15 sono iniziati i giochi per tutti! I bambini con i loro genitori hanno potuto provare liberamente i tanti giochi a stand organizzati e gestiti dagli animatori, presenti sia nei cortili che nel salone dell’oratorio. Si potevano incontrare giochi più tradizionali come il minigolf e giochi più insoliti come la gara delle macchine telecomandate e la Nintendo Wii.

Dopo la fase di giochi a stand vi è stata la distribuzione delle castagne, della cioccolata calda e del vin brulé, molto apprezzati. Infine i partecipanti si sono sfidati nell’ultima fase di gioco: la caccia al tesoro fotografica… alla ricerca della castagna perduta! Il pomeriggio si è concluso poco dopo le 18 con la preghiera.

 

Sabato 7 dicembre vi è stata la “festa dell’oratorio”

I partecipanti, divisi in squadre, hanno potuto sfidarsi in giochi a stand preparati dagli animatori. Tutti i giochi, sia quelli tradizionali sia quelli digitali, avevano come elemento in comune la “costruzione”. I bambini hanno incontrato i pezzi del tangram da trasportare con le macchine telecomandate, i droni che dovevano sollevare “mattoni calamitati”, Wii Mario kart alla ricerca di “mattoni”, giochi da tavolo come suspend e jenga, pezzi lego da riordinare, il puzzle dell’oratorio, tetris, laboratori di costruzione, ecc.

Abbiamo voluto valorizzare la parola “costruire” ricordando il giorno in cui Don Bosco ha “fondato” il suo oratorio incontrando nella chiesa di San Francesco d’Assisi Bartolomeo Garelli, suo primo “oratoriano”: 8 dicembre 1841. Don Bosco nelle Memorie dell’Oratorio scrive: “Questo è l’inizio del nostro Oratorio, che fu benedetto dal Signore e crebbe come non avrei potuto allora immaginare”.

Il giorno successivo, dopo la Santa Messa, i fedeli si sono riuniti nel cortile dell’oratorio per il Cerchio Mariano recitando un’Ave Maria insieme, il momento “che ha dato inizio a tutto”.

Infine è in corso il concorso “Addobbiamo il nostro oratorio!”, con l’invito a costruire con le proprie mani e con la propria creatività un addobbo o un presepe da esporre nel salone dell’oratorio. Il prossimo appuntamento di festa in oratorio è fissato per sabato 21 dicembre quando ci sarà una Tombolata per tutti, per continuare a “costruire” insieme.

Grande tombolata in oratorio: appuntamento imperdibile!

Presso l’oratorio salesiano Belvedere, in corso Randaccio 18, grande tombolata per tutta la comunità nella giornata di sabato 21 dicembre h 20:45… non mancare!

Ci sarà una premiazione finale, fai passaparola con i tuoi amici: è aperta ai grandi e ai piccoli!

Per maggiori informazioni contattare il numero: 3884544107.

“Addobbiamo il nostro oratorio”: concorso di dicembre 2024

L’Oratorio Salesiano Belvedere di Vercelli indice il concorso “Addobbiamo il nostro oratorio!” per il periodo delle festività natalizie 2024/25.

L’obiettivo è quello di valorizzare lo spirito di comunità contribuendo a creare una atmosfera di festa natalizia nel salone dell’oratorio grazie alla propria creatività! Il concorso prevede la creazione di: un addobbo per l’albero di natale che verrà messo nel salone dell’oratorio O/E  presepe che verrà posizionato su un apposito tavolo nel salone dell’oratorio.
Si invitano i partecipanti a realizzare l’addobbo e/o il presepe utilizzando in particolare il materiale di recupero!

Di seguito le informazioni per partecipare.

Occorre utilizzare una di queste due modalità:
1) prendere il modulo di adesione in oratorio in orario pomeridiano, compilarlo e consegnarlo a Roberto o Don Claudio dal 12 novembre al 14 dicembre
2) compilare dal 12 novembre al 14 dicembre il modulo di adesione inquadrando il QR code

La consegna dei presepi e/o degli addobbi per l’albero dovrà avvenire presso l’ufficio dell’oratorio tra il 9 e il 15 dicembre in orario pomeridiano o concordando un momento con Roberto.

L’iscrizione al concorso è gratuita ed aperta a tutti, adulti e bambini, in maniera individuale o di gruppo.

Dal 16 dicembre al 6 gennaio, bambini e adulti potranno votare un addobbo per l’albero di natale e un presepe. A ogni creazione verrà assegnato un numero. Ci sarà:

  • un vincitore “adulti” per la “sezione presepi”
  • un vincitore “bambini” per la “sezione presepi”
  • un vincitore “adulti” per la “sezione “addobbi albero di Natale”.
  • un vincitore “bambini” per la “sezione “addobbi albero di Natale”

Si ricorda che ognuno può votare:

  • un presepe sezione bambini + un presepe sezione adulti OPPURE
  • un addobbo per l’albero di natale sezione bambini + un addobbo sezione adulti OPPURE
  • un presepe sezione bambini + un presepe sezione adulti + un addobbo per l’albero di natale sezione bambini + un addobbo sezione adulti

Le premiazioni avverranno durante la festa all’Oratorio Belvedere in data 11/1/25, d. Verranno assegnati dei premi ai primi tre classificati di ogni sezione (bambini e adulti) ma tutti riceveranno un “premio di partecipazione”! La classifica sarà resa pubblica durante le premiazioni. Sui social verrà pubblicata nella tarda serata dell’11/1/25.

Per maggiori informazioni, scarica il regolamento del concorso. 

 

 

Appuntamenti imperdibili Dicembre 2024

Sabato 7 e domenica 8 dicembre 2024, la comunità Salesiana di Belvedere a Vercelli celebra la Festa dell’Immacolata con un programma pensato per tutta la famiglia.

  • Sabato 7 dicembre – Festa dell’Oratorio

La giornata inizierà alle 15:30 con giochi per tutti, ideali per passare un pomeriggio all’insegna del divertimento. A partire dalle 19:30, si terrà una cena con pasta per tutti. La partecipazione alla cena richiede una prenotazione obbligatoria, che deve essere effettuata entro mercoledì 4 dicembre. Per prenotarsi, è necessario inviare un messaggio a Roberto al numero 3884544107.

  • Domenica 8 dicembre – Festa dell’Immacolata

La giornata inizierà con la Santa Messa, prevista per le 10:30. A seguire, ci sarà un momento di devozione con il tradizionale Cerchio Mariano nel cortile dell’oratorio, un evento che richiama la figura di Maria da cui ebbe inizio tutta la spiritualità salesiana. 

Non perdere l’occasione di partecipare a questi eventi di fede, comunità e tradizione!

Per maggiori informazioni o per prenotazioni, contatta il numero 3884544107.

 

50° di Ordinazione Sacerdotale di don Ernesto Grignani, sdb

Il 10 Novembre 2024 alle ore 10.30 presso il Santuario Sacro Cuore di Gesù di Vercelli si terrà la celebrazione del 50° anniversario dall’Ordinazione Sacerdotale di don Ernesto Grignani, sdb.

La SS. Eucaristia e Maria Ausiliatrice sono state le due colonne che hanno sostenuto il mio sacerdozio. Ringraziate con me il Signore.”

 

Festa di Santa Cecilia

La Comunità Pastorale 18 si appresta a celebrare la Festa di Santa Cecilia, Patrona di Caresanablot.

Il ricco programma 2024 prevede:

Venerdì 22 Novembre | Festa Liturgica di Santa Cecilia

  • Ore 21.00: Solenne Celebrazione Eucaristica con affidamento della Comunità a Santa Cecilia. Presiede il Parroco don Claudio Giovannini.

Sabato 23 Novembre | Concerto

  • Ore 21.00: Florilegio musicale – concerto in chiesa Parrocchiale in onore della Santa Patrona ed in memoria di don Augusto Sacavarda. Ingresso libero.
  • A seguire: rinfresco in Oratorio

Domenica 24 Novembre | Festa esterna di Santa Cecilia

  • Ore 11.15: Santa Messa con preghiera e ricordo degli anniversari di matrimonio. Presiede il Parroco don Claudio Giovannini, Animazione musicale a cura del coro parrocchiale di Santa Cecilia.
  • Ore 13.00: Pranzo organizzato dall’Associazione Folkloristica Caresanablottese. Per prenotazioni telefonare al numero 3516132801 entro e non oltre il 18 novembre.

 

Festa di San Martino

L’11 novembre la Comunità Pastorale 18 e l’Oratorio Sant’Antonio Isola vi aspettano per festeggiare la tradizionale festa di San Martino!

L’appuntamento è dalle 16.00 alle 17.45 con il seguente programma:

  • Merenda
  • Arrivo del Cavaliere
  • Passeggiata con le lanterne
  • Dono del mantello che fece fiorire l’estate

Portate con voi le vostre lanterne!